News e Progetti

A Potenza abilitazioni all’esercizio delle professioni di guida turistica e accompagnatore turistico

A Potenza, per la prima volta dopo la Legge 40/07, è stato pubblicato l’avviso pubblico per i colloqui destinati al conseguimento delle abilitazioni all’esercizio delle professioni di guida turistica e accompagnatore turistico in lingua inglese, francese, tedesco, spagnolo e russo.

Alle selezioni potranno partecipare tutti i soggetti in possesso dei requisiti di cui all’art. 10, comma 4, della Legge 40/07*. La domanda di partecipazione dovrà pervenire alla Provincia di Potenza – Ufficio Attività Produttive/Turismo entro e non oltre il 10 settembre 2010 nelle modalità e nei tempi previsti dal bando.

Requisiti richiesti

Ai fini dell’ammissione al colloquio, gli aspiranti all’esercizio delle suddette professioni devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
a) Cittadinanza italiana o di altro Stato membro della U. E. (Sono equiparati i cittadini extracomunitari che hanno regolarizzato la loro posizione ai sensi della Legge 28 febbraio 1990 n. 39 e successive modificazioni ed integrazioni);
b) Godimento dei diritti civili e politici;
c) Laurea – specialistica o conseguita secondo il vecchio ordinamento – in lettere con indirizzo in storia dell’arte o in archeologia o titolo equipollente.
d) Laurea o diploma universitario in materia turistica o titolo equipollente;
e) Conoscenza di almeno una lingua straniera ed eventuali altre lingue estere sopra indicate per le quali si chiede di sostenere l’esame;
f) idoneità fisica all’esercizio della professione, certificata dall’Ufficio Sanitario del Comune di residenza in data non anteriore a sei mesi da quella di presentazione della domanda di ammissione al colloquio.

Sul forum info utili sull’avviso

Ulteriori dettagli e link all’avviso sono pubblicati nel Forum Professioni Turistiche

*Art. 10, comma 4, della Legge 40/07
4. Le attivita’ di guida turistica e accompagnatore turistico, come disciplinate dall’articolo 7 della legge 29 marzo 2001, n. 135, e successive modificazioni, non possono essere subordinate all’obbligo di autorizzazioni preventive, al rispetto di parametri numerici e a requisiti di residenza, fermo restando il possesso dei requisiti di qualificazione professionale previsti dalle normative regionali.

Ai soggetti titolari di laurea in lettere con indirizzo in storia dell’arte o in archeologia o titolo equipollente, l’esercizio dell’attivita’ di guida turistica non puo’ essere negato, ne’ subordinato allo svolgimento dell’esame abilitante o di altre prove selettive, salva la previa verifica delle conoscenze linguistiche e del territorio di riferimento.

Al fine di migliorare la qualita’ dell’offerta del servizio in relazione a specifici territori o contesti tematici, le regioni promuovono sistemi di accreditamento, non vincolanti, per le guide turistiche specializzate in particolari siti, localita’ e settori.

Laureati e possessori di diploma universitario

Ai soggetti titolari di laurea o diploma universitario in materia turistica o titolo equipollente non puo’ essere negato l’esercizio dell’attivita’ di accompagnatore turistico, fatta salva la previa verifica delle conoscenze specifiche quando non siano state oggetto del corso di studi.

I soggetti abilitati allo svolgimento dell’attivita’ di guida turistica nell’ambito dell’ordinamento giuridico del Paese comunitario di appartenenza operano in regime di libera prestazione dei servizi senza necessita’ di alcuna autorizzazione, ne’ abilitazione, sia essa generale o specifica.

Commenti dei lettori

Nessun commento su questo articolo

Lascia la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*