News e Progetti 106 storie

Iscriviti

Migliorare qualità dei servizi offerti per rendere le imprese più competitive. Facendo leva su una formazione più incisiva delle risorse umane.

Questo, in sintesi, l’obiettivo del nuovo contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti delle aziende del comparto turistico, dei pubblici esercizi e della ristorazione.

L’intesa è stata messa nero su bianco lo scorso mese di marzo 2022 da FederTerziario, FederTerziario Turismo e Ugl

Che il 2020 fosse un anno da dimenticare, sul fronte economico, lo si era ormai capito. Il Covid e le restrizioni imposte per arginare la pandemia hanno avuto forti ripercussioni.

A risentirne direttamente è stato anche il settore turistico, in particolare per quanto riguarda l’occupazione, come già emerso da un’indagine di cui abbiamo scritto lo scorso febbraio – Lavoro Estate, Covid

Com’è andata, per il settore turistico, l’estate 2020 caratterizzata dal Covid?

Cosa è cambiato in termini di livelli di occupazione, trattamento lavorativo e stipendi per i lavoratori del settore?

E per le aziende, che ripercussioni ci sono state relativamente al fatturato, al numero di personale assunto e alla facilità di reperimento dei lavoratori?

Ce lo illustra in maniera dettagliata un’indagine svolta da LavoroTurismo, …

Grande parte dell’anima di Bit4Job è di certo costituita dall’area Bit4Recruiting.

In quest’area sarà possibile incontrare le Aziende leader dei settori del Turismo, Hospitality e Ristorazione per dei colloqui di lavoro.

Ad oggi le aziende che hanno aderito a questa …

Diventare agente di viaggi online, rinunciando al posto fisso. Questa scelta, all’apparenza folle, l’ha fatta Antonia Baruffaldi.

È originaria di Legnago (Verona), dove vive insieme al marito e al suo cane. E dove svolge con entusiasmo il suo nuovo …

Consulente viaggi online: perché sempre più persone scelgono di svolgere questa attività?

Una delle possibili risposte: è a portata di… mouse.

Non è infatti necessario aprire la classica agenzia di viaggi su strada. Bastano un pc e una connessione a …