F.I.T. For Tourism 2, Formazione incentivi e tirocini per il turismo

Fino al 13 ottobre Cescot Umbria seleziona disoccupati da inserire in aziende del settore turistico, operanti nella provincia di Perugia
Al fine di promuovere un livello elevato di occupazione, favorendo la parità tra uomini e donne, e di soddisfare le necessità di risorse umane e competenze professionali delle aziende del territorio, nell’ottica di una crescita sociale ed economica ispirata ai principi del F.S.E., è pubblicato l’avviso per l’acquisizione di candidature finalizzate all’assegnazione degli strumenti previsti, nell’ambito del progetto integrato di politiche attive del lavoro, F.I.T. For Tourism n.2 (Formazione incentivi, tirocini – strumenti per i turismo), approvato con Det. Dir. n. 12804 del 29.12.2006.
I voucher formativi individuali
Gli strumenti di politiche attive del lavoro, attivabili nell’ambito dei progetti, per le figure professionali individuate, sono i seguenti:
Voucher formativo individuale: consente un percorso formativo della durata massima di 150 ore; sono comunque previste almeno 30 ore di formazione obbligatoria per l’acquisizione di competenze in materia di salute, sicurezza e prevenzione, legislazione del lavoro, contrattualistica e organizzazione aziendale;
Tirocini con borsa di studio
Tirocinio formativo con borsa di studio: consiste in un’esperienza formativa in azienda della durata massima di 4 mesi. L’importo mensile della borsa è di € 650.00, previa partecipazione ad almeno il 50% delle ore mensili previste. Le assenze dovranno esser giustificate. Assenze ingiustificate comporteranno la riduzione percentuale dell’importo previsto. La partecipazione a meno del 50% delle ore previste comporterà una riduzione del 50% dell’ importo previsto;
Voucher di cura: è un sostegno alle donne, previsto nell’ambito delle azioni della misura E1, per la partecipazione alle azioni del progetto integrato di politiche attive del lavoro, al fine di rendere compatibili i bisogni formativi con i vincoli familiari. Il voucher si configura come un bonus spendibile per l’accesso ai servizi pubblici e privati mediante il quale viene ammesso il rimborso delle spese sostenute e documentate per l’assistenza a figli minori, anziani non autosufficienti, portatori di handicap, malati cronici e/o terminali;
Il progetto prevede anche l’attribuzione di Aiuti all’occupazione a favore di imprese localizzate nel territorio provinciale che assumano con contratto a tempo indeterminato i beneficiari degli interventi di politiche attive del lavoro previsti dal progetto.
Le figure professionali individuate
Le figure professionali individuate a seguito dell’analisi dei fabbisogni aziendali rilevati dal soggetto attuatore del progetto F.I.T. For Tourism n.2 e gli strumenti di politiche attive del lavoro utili all’acquisizione delle relative competenze sono:
– Aiuto Cuoco
– Cameriere ai piani
– Cameriere Sala
I requisiti richiesti
REQUISITI PER LA CANDIDATURA
Possono presentare domanda per la partecipazione al progetto, soggetti dell’uno e dell’altro sesso disoccupati ai sensi del D. Lgs. 181/2000 e del D. Lgs. 297/2002, ossia coloro che hanno fornito, entro la data di presentazione della domanda, l’autocertificazione che attesta la stato di disoccupazione presso uno dei Centri per l’Impiego o degli Sportelli del Lavoro della Provincia di Perugia.
I cittadini stranieri, oltre al possesso dello stato di disoccupazione come sopra specificato, devono essere in regola con le norme vigenti in materia di soggiorno in Italia, presentando copia di regolare permesso di soggiorno.
I candidati, qualora risultassero assegnatari degli strumenti di politiche attive del lavoro, dovranno possedere il suddetto stato di disoccupazione per l’intera durata del progetto.
PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA
Il termine ultimo di presentazione delle domande è il 14.10.2007.
Ai fini della candidatura, i disoccupati possono fare domanda di partecipazione al progetto, entro la data di scadenza sopra indicata, presentandosi di persona presso lo sportello del soggetto attuatore CESCOT Umbria, via Settevalli 393 – 06129 – Perugia, muniti di documento di identità in corso di validità e codice fiscale.
Al fine di facilitare l’accesso alla struttura, alla presentazione delle domande, ed all’orientamento in entrata alle azioni, presso la sede di CESCOT Umbria sarà attivato uno sportello informativo e di raccolta delle richieste di partecipazione, con il seguente orario: dal lunedì al giovedì, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, per tutta la durata dell’avviso (eventuali festività escluse).
Sarà possibile in questi giorni ed orari presentare la propria candidatura previa richiesta di appuntamento OBBLIGATORIA che potrà esser fatta telefonicamente negli orari di ufficio (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.30) chiamando il numero 075/5058430.
AVVERTENZA: Non potranno esser raccolte domande di partecipazione in giorni ed orari diversi da quelli sopra specificati. Non potranno esser raccolte le domande di iscrizione di candidati che non avranno fissato appuntamento con i nostri operatori.
Ulteriori informazioni si possono richiedere recandosi presso i Centri per l’impiego e gli sportelli del lavoro della Provincia di Perugia.
Commenti dei lettori
Nessun commento su questo articolo