IoLavoro 2012, opportunità professionali per tutti

Torna per la tredicesima edizione IoLavoro, l’evento tra i più importanti nel panorama dell’incontro tra la domanda e l’offerta di lavoro in Italia nel settore turistico – alberghiero e benessere. L’appuntamento è il 12 e 13 ottobre 2012 a Torino.
Lo scopo è quello di favorire giovani e meno giovani nella ricerca di opportunità lavorative sia in Italia che all’estero. Come di consueto infatti, ci saranno moltissime imprese in cerca di personale e i candidati potranno proporsi per i profili di loro interesse.
La manifestazione, in programma presso il Palasport Olimpico è promossa da: Regione Piemonte, Provincia di Torino, Camera di Commercio di Torino e Città di Torino, con il coordinamento organizzativo dell’Agenzia Piemonte Lavoro, in collaborazione con il Ministero del Lavoro, i Centri per l’Impiego della Provincia di Torino e della Regione Valle d’Aosta, l’Agenzia Liguria Lavoro, i Servizi per l’Impiego francesi Pôle Emploi della Regione Rhône-Alpes, la rete Eures (Servizi Europei per l’Impiego) e l’Inps.
Un punto di riferimento per lavoratori e imprese
IoLavoro non solo offre nuove opportunità per i lavoratori, ma si occupa anche del miglioramento dei servizi pubblici a favore delle imprese. Attraverso un’interazione sempre più stretta tra le aree di confine di Italia e Francia poi, promuove la cooperazione integrata legata agli aspetti economici, culturali, turistici e sociali tra le due nazioni, che si traduce nella mobilità geografica e professionale dei lavoratori nell’ambito della Comunità europea.
Con un progetto specifico: “Your first EURES job”, finanziato dalla Provincia di Roma e realizzato in collaborazione con Porta Futuro, che prevede contributi finanziari sia per i lavoratori che per le aziende.
Inserimento lavorativo dei disabili
Altra peculiarità importante di IoLavoro è la promozione dell’inserimento lavorativo di personale disabile.
Le imprese partecipanti potranno avere uno stand dove poter fare reclutamento diretto del personale attraverso colloqui di selezione individuale o di gruppo.
I visitatori in cerca di un impiego avranno invece la possibilità di incontrare più aziende contemporaneamente e potranno avvalersi della consulenza di esperti per redigere il proprio curriculum vitae. Sarà inoltre possibile inserire la propria candidatura in un’apposita banca dati, consultabile dalle aziende anche dopo la manifestazione.
Fitto il calendario dei workshop tematici che affronteranno i temi legati al mercato del lavoro e vedranno la partecipazione di testimonial e imprenditori di successo.
Per maggiori informazioni www.iolavoro.org
Commenti dei lettori
Nessun commento su questo articolo