News e Progetti

Italia 13esima in Europa per competenza e affabilità del personale alberghiero

Sempre più spesso l’importante non è partecipare, bensì vincere. In special modo nel settore industriale che dovrebbe essere uno dei punti di forza dell’Italia. Nonostante la tradizione d’accoglienza e il turismo sia una delle maggiori risorse del Paese, l’Italia, purtroppo, non figura nella “top ten” delle nazioni europee con il personale alberghiero più cordiale e preparato.

È la Finlandia, invece, ad aggiudicarsi il vertice del podio, seguita da Germania e Austria. L’Italia si piazza solo al 13° posto, preceduta dalla Bulgaria e seguita a ruota dalla Romania e dalla Grecia, con solo la piccola soddisfazione di battere “i cugini” francesi che si devono accontentare del 17° posto.

Il paese con la reputazione peggiore (classifica a 20) è l’Olanda, all’ultimo posto, preceduta da Turchia e Spagna.

La graduatoria è il frutto della ricerca condotta dal portale di prenotazione online Hotel.info, basata sui punteggi attribuiti dai propri clienti agli hotel in cui hanno soggiornato, valutandone, appunto, professionalità e affabilità dello staff

A Torino i migliori staff alberghieri

In Italia la ricerca si è concentrata soprattutto su due tipologie di destinazioni. Sono state considerate come campione di ricerca le grandi città e capoluoghi di provincia. Sul fronte delle grandi città la vittoria l’ha ottenuta Torino che, forte di un punteggio di 8,09, è per l’appunto la città italiana di grandi dimensioni con gli staff alberghieri più apprezzati.

La qualità del personale, insieme al rapporto qualità/prezzo e alla qualità delle camere, è uno degli elementi più considerati dai clienti non solo per decidere di tornare a soggiornare nella medesima struttura, ma anche per dare il via al passaparola positivo (online e offline), lo strumento marketing più antico ed efficace.

Il capoluogo piemontese è seguito da Napoli, ma sono le successive 3 città – Palermo, Roma e Milano – ad aver visto aumentare l’indice di gradimento rispetto all’anno precedente. L’indagine di Hotel.info rileva che il nord Italia dispone di alberghi con un indice di qualità dell’accoglienza superiore a quello del Sud: Lombardia, Veneto e Trentino Alto Adige sono infatti le regioni che compaiono ai vertici della classifica.

Per quanto riguarda i capoluoghi di provincia, i più apprezzati sono, nell’ordine: Siracusa, Verbania, Olbia, Udine, Perugia e Treviso.

Dossobuono, destinazione turistica al top

Non mancano le curiosità: la località con il punteggio assoluto più alto, 9,11, non è una nota destinazione turistica bensì Dossobuono, paese di 6mila abitanti in provincia di Verona.

Questa classifica dovrebbe fungere da monito, affinché il settore turistico italiano si avvii a migliorarsi sempre più nei prossimi anni, tanto nell’ottimizzazione dei servizi complessivi offerti agli ospiti, quanto anche nell’incremento della qualità e del grado di ospitalità e cortesia, in subordine all’essenziale professionalità e preparazione dei diretti operatori. Il turismo, non dimentichiamolo, è uno dei settori trainanti del nostro sviluppo economico.

Commenti dei lettori

Nessun commento su questo articolo

Lascia la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*