News e Progetti

La questione della liberalizzazione delle Guide Turistiche

Comunicato dei COBAS GUIDE TURISTICHE E LAUREATI

La questione della liberalizzazione dell’attività di Guida Turistica è stata oggetto della trasmissione di Radio 1 RAI “ La radio ne parla” del 20 marzo 2008.

L’intervento del Cobas guide turistiche e laureati è stato inserito tra gli approfondimenti sull’argomento in risposta alle false dichiarazioni di Giovanni Savini, Vice Capo legislativo del Ministero dello Sviluppo Economico ostaggio delle anziane e potenti Lobby delle Guide Turistiche Italiane .

La liberalizzazione in realtà è tuttora impedita dalle amministrazioni locali che per connivenza con le lobby del turismo evitano di procedere all’abilitazione dei laureati tra cui quelli in Storia dell’Arte e quelli in Archeologia adducendo false motivazioni legate alle mancanti dichiarazioni del MIUR.

Secondo i documenti ufficiali in nostro possesso, il MIUR ha ribadito già due volte, in data 7 giugno 2007 e 4 dicembre 2007, che le lauree in Storia dell’Arte e in Archeologia (2/s e 95/s) esentano dall’esame di abilitazione e che vi é la possibilità di includere altri titoli di studio nella verifica dei titoli equipollenti prevista dalla legge Bersani.

Il caso emblematico del Lazio

Il 3 marzo 2008 l’Assessorato Regionale al Turismo ha messo in mora le province del Lazio confermando l´ intenzione di insediare la commissione di verifica entro il mese di aprile (quindi prima delle elezioni) esercitando i poteri sostitutivi in materia.

La strategia della Provincia di Roma (la città trainante del turismo italiano) è stata esattamente invece di matrice contraria e mirata a perdere tempo onde evitare che la stagione turistica già iniziata venisse “inquinata” dalla concorrenza di nuovi abilitati.

Tale comportamento di connivenza con le lobby del turismo si evince non soltanto dalla suddetta questione Bersani ma anche dalla scandalosa conduzione del concorso di abilitazione partito nel 2006 (dopo 9 anni dal precedente) ora fermo a causa di un inutile corso di preparazione alla prova orale (durata 18 ore per classe, non obbligatorio, impostato su materie non attinenti all’esame quali Comunicazione e Tecniche di Pronto Soccorso).

Speriamo che lo scandalo venga alla luce e che questi dipendenti della pubblica amministrazione NON vengano riconfermati al loro posto per continuare a danneggiare la collettività a vantaggio della ennesima casta.

COBAS GUIDE TURISTICHE E LAUREATI
Via Manzoni, 55. tel.: 0670452452; fax: 0677206060.Ufficio stampa: Vincenzo Macchiarola. tel.06 4510261 cell. 349 4010867 m.vincenzo@lycos.com

Commenti dei lettori (3)

  • valentina ha scritto:

    Sono in attesa di notizie per il cossiddetto colloquio riservato ai laureati nella provincia di Roma. Dopo aver consegnato l’elaborato scritto a novembre non si sa ancora nulla. Io sono laureata in storia dell’arte, specializzata come storico e ho anche il patentino di accompagnatore turistico. Nonostante questo un funzionario mi ha detto che la commissione dovrà valutare se sono idonea o meno a esercitare la professione di guida. Trovo che sia un abuso di potere oltre che un comportamento contro la legge ormai approvata.

  • angela signorelli ha scritto:

    Ciao vorrei ricevere informazioni sul come riuscire a prendere il PATENTINO DI GUIDA TURISTICA reg. LAZIO
    GRAZIE

  • cecilia ha scritto:

    Ormai lo scandalo a riguardo è vero e proprio sopruso nonchè abuso di potere. Oggi dopo 3 sessioni di “colloqui” orali sono scandalizzata, veniamo sottoposti ad esame ed inoltre i candidati possono risultare “non idonei”. Tutto questo è ben peggio di una farsa è prendere in giro e beffarsi di tutto e di tutti.

Lascia la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*