Offerte Lavoro Turismo

Lavorare in Club Med, tante opportunità per fare carriera

Club Med Jobs Experience

Lavorare in uno degli esclusivi Resort Club Med è da sempre una delle più grandi ambizioni per chi si affaccia per la prima volta all’affasciante mondo del turismo. Ma è anche il più grande desiderio per chi vuole crescere professionalmente confrontandosi con esperti del settore.

Club Med – leader nel segmento delle vacanze di alta gamma, all inclusive e conviviali – dal 1950 soddisfa la propria clientela offrendo servizi esclusivi e ricercati.

Con circa 75 Resort dislocati nelle zone più affascinanti al mondo, Club Med è garanzia di una vacanza unica nel suo genere, chic ed informale alle stesso tempo.

Un bella occasione per lavorare nelle location più affascinanti al mondo

Se Club Med nel corso degli anni è diventato il punto di riferimento per le vacanze di qualità, il merito è da ricondurre soprattutto alla competenza del personale esperto e qualificato dell’equipe.

Perché per entrare a far parte di questa grande squadra, occorre essere persone entusiaste, grintose e predisposte ad affrontare nuove sfide in un ambiente multiculturale e stimolante.

Sono numerose le figure ricercate da Club Med. Basta saper individuare quelle più attinenti alle proprie attitudini personali e professionali, partecipare alle selezioni e partire per uno dei più entusiasmanti viaggi che il mondo del lavoro possa offrire.

Ecco le figure professionali richieste da Club Med

Le mansioni previste per lavorare in Club Med sono numerose e tra le più variegate. E’ possibile fare carriera in ambito sportivo, in cucina, nel front office e nel back office. Per ogni figura è richiesta una specifica formazione, la conoscenza di una o più lingue e la capacità di impiego dei principali strumenti informatici.

Ecco le figure professionali richieste:

  • Estetista
  • Sous chef
  • SPA manager
  • Sales & Marketing manager
  • Responsabile negozio
  • Pasticcere
  • Receptionist
  • Banconiere alimentare
  • Governante
  • Capo partita in seconda
  • Capo partita
  • Executive housekeeper
  • Istruttore sportivo – Istruttore vela
  • Istruttore – Animatore Tiro con l’arco
  • Istruttore – Animatore Fitness
  • Animatore – Animatore Circo
  • Istruttore sportivo – Animatore tennis

Ogni figura ricercata prevede specifici requisiti. Scopriamoli insieme.

Estetista/Responsabile SPA

Per lavorare come Estetista e Responsabile Spa in Club Med, oltre all’ inglese, è richiesta la conoscenza del francese e di altre lingue straniere. E’ inoltre necessario aver frequentato la scuola triennale di estetica e avere maturato  una esperienza rilevante presso centri estetici, SPA e centri benessere.

Sous chef di cucina

Per questo ruolo occorre aver conseguito il diploma alberghiero e  aver frequentato corsi di  management e di cucina. Bisogna aver maturato esperienza nella gestione di brigate di cucina e di grandi volumi. Si richiede la conoscenza della lingua inglese e del francese. Altre lingue straniere rappresentano un plus.

Responsabile Centri di Profitto / Sales Manager (M/F)

Oltre alla conoscenza dell’inglese e del francese è richiesto il diploma di ragioneria o la laurea in economia e commercio. Inoltre per potersi candidare bisogna aver maturato 2/3 anni di esperienza come responsabile di punti vendita.

Pasticcere/ Capo partita – Capo partita di seconda – Demi Chef di Partita

Lavorare in Club Med è una sfida davvero entusiasmante.  Si ha a che fare con più di 3.000 coperti al giorno e con la preparazione di oltre 1.000  ricette internazionali. Per potersi candidare occorre  aver conseguito il diploma alberghiero, aver frequentato  corsi di cucina e di pasticceria,  possedere il certificato HACCP e aver lavorato nella cucina di ristoranti, hotel, laboratori o pasticcerie.

Receptionist – Night Auditor

La Reception é al centro della vita del resort. Ogni giorno si ha a che fare con gli oltre 1000 clienti provenienti da tutte le parti del mondo. Per questo è necessaria la conoscenza dell’inglese, del francese,  di altre lingue straniere e l’esperienza maturata in strutture alberghiere  5*.

Banconiere alimentare – Macellaio

Per questa mansione è necessario aver conseguito il diploma alberghiero, aver frequentato corsi specifici in macelleria e aver maturato esperienza nel settore. È richiesta la conoscenza della lingua inglese.

Governante – Governante ai piani

La seguente figura lavorerà in Francia. Per questo è richiesta la conoscenza della lingua francese e l’aver maturato esperienza nel settore alberghiero o ospedaliero.

Executive housekeeper – Assistente responsabile

Far parte dell’équipe Housekeeping del Club Med, significa lavorare con colleghi provenienti dai 4 angoli del mondo. Una sfida entusiasmante e multiculturale. Per candidarsi  è gradita esperienza nel settore alberghiero o ospedaliero e nel management d’equipe.

Istruttore Sportivo

Per lavorare come istruttore sportivo nei Resort Club Med, occorre aver conseguito la laurea in scienze motorie, aver maturato esperienze nella mansione e parlare l’inglese e il francese. La conoscenza di altre lingue straniere rappresenta un plus. Lavorare con l’équipe Sport Club Med significa condividere la propria passione quotidiana all’interno di un ambiente dinamico e stimolante.

Animatore – Animatore Circo

Per la seguente figura è richiesta esperienza pregressa nell’insegnamento del trapezio volante ad adulti e bambini, aver frequentato corsi di giocoleria e circo, trapezio volante e fisso, corda spagnola, lyra (cerchio), tessuti e la conoscenza dell’inglese, del francese e di altre lingue straniere.

Come partecipare alle selezioni

Per tutte le figure è previsto un contratto a tempo determinato inclusivo di vitto e alloggio gratuito. Al termine dell’esperienza lavorativa, Club Med si impegna  ad inserire il personale in una delle numerose strutture sparse nei posti più belli al mondo.

Per potersi candidare occorre presentare il proprio cv e sperare nell’esito positivo della selezione. Entrare a far parte della grande famiglia Club Med è un’ottima esperienza non solo lavorativa, ma soprattutto umana.

Per ulteriori informazioni si può consultare questa pagina dedicata al processo di selezione e alle singole offerte di lavoro.

Commenti dei lettori

Nessun commento su questo articolo

Lascia la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*