Lavoro e Formazione a FareTurismo Italia. Previsti oltre 2000 colloqui di selezione

FareTurismo Italia, l’evento dedicato alla formazione e al lavoro nel mondo del turismo, torna per il secondo anno consecutivo a Roma da mercoledì 28 a venerdì 30 marzo e tra momenti di confronto, giornate di studi e seminari, in programma ci sono oltre 2000 colloqui di selezione con le più importanti realtà del settore turistico ed alberghiero a caccia di nuovi e vecchi profili professionali, per la prossima stagione estiva..ma non solo.
Location dell’evento, ideato e organizzato dalla Leader sas, sarà il Salone delle Fontane, situato nella zona EUR della capitale. Durante le tre giornate sarà possibile partecipare alle attività dalle ore 10.00 alle 18.00. Possono partecipare sia gli occupati che i disoccupati o inoccupati.
Il Programma è piuttosto articolato, ma sono i colloqui di lavoro, le opportunità di nuova occupazione, le possibilità di dare una svolta alla propria carriera, che riscuotono il maggior interesse da parte del pubblico dei visitatori, decretandone il successo e affollando soprattutto le aree in cui si svolgono le selezioni.
Profili richiesti
Diversi i profili ricercati e si spazia dalle offerte di lavoro in Hotel e Resort, Tour Operator, Catene Alberghiere, Resort Spa, Centri Benessere, compagnie Crocieristiche e Villaggi turistici.
Partecipano importanti aziende come Accor Hospitality Italia, Blueserena Club & Hotels, Carlson Vangonlit, Hilton Rome Airport/Hilton Garden Inn Rome Airport, Leonardo Hotels Hotel Aureliano, HH Hotels Group/Hotel Bellavista, Hotel Invest Italiana, Intercontinental De La Ville, Melià Hotels & Resorts, NH Hoteles, Phone & Go, Roberto Naldi Collection Hotel Parco dei Principi, Royal Group, Sheraton Golf Parco de’Medici Hotel & Resort Roma, Sheraton Roma Hotel, Sterwood Hotels and Resorts, TVIGEST, Veratour, Il Gruppo Digitale, che desiderano incontrare nuovo personale da inserire nei propri organici.
Non mancheranno operatori come I Grandi Viaggi o Valtur che sceglieranno circa 500 candidati interessati a lavorare nei villaggi turistici durante l’estate 2012.
Un’occasione per aggiornarsi
Ma l’evento, come ogni anno, riserva ai professionisti del settore, come agenti di viaggio, tour operator, direttori e personale d’hotel, l’opportunità di aggiornarsi attraverso la partecipazione ai diversi seminari in calendario.
Ai più giovani, studenti, diplomati, laureati e neo-laureati, è data occasione di partecipare invece ai seminari su come scrivere un curriculum o come affrontare un colloquio di selezione, nonchè ad incontri sulla creazione d’impresa.
In programma anche attività di orientamento alla formazione, post diploma e post laurea, e incontri informativi sulle opportunità occupazionali a cura sia delle Università (che presenteranno Corsi di Laurea e Master), sia dei Centri per l’Impiego e della rete Eures, così come nell’area espositiva con Istituzioni, Enti, Organizzazioni Nazionali di Categoria, Associazioni Professionali, Università, Scuole di Master, agenzie per il lavoro e di orientamento.
Lavoro e Formazione
Lavoro e formazione, dunque, è il mix di ingredienti che contraddistingue la seconda edizione di FareTurismo Italia: alcuni manager illustreranno, agli studenti degli Istituti Tecnici per il Turismo, Professionali Alberghieri, Commerciali ad indirizzo turistico, le figure professionali nei diversi comparti, dall’hotellerie al tour operating, dall’intermediazione turistica alle nuove competenze del web marketing.
Inoltre, durante il VII Incontro dei Presidenti dei Corsi di Laurea e dei Direttori dei Master, ci saranno momenti di confronto sulle nuove competenze, sui fabbisogni professionali, sulla competitività del mercato, sul futuro dei corsi di laurea, sul riconoscimento del titolo (di cui tanto si sta dibattendo in questi giorni in Parlamento) e sull’esigenza di un coordinamento tra i corsi di laurea e le sedi universitarie.
Gli interessati ai colloqui di selezione potranno prenotarsi a partire da lunedì 12 marzo, compilando il form on line.
Per ulteriori informazioni visitare il sito www.fareturismo.it/italia2012
Commenti dei lettori (1)
Lascia la tua opinione
Devi essere connesso per inviare un commento.
Speriamo che ci siano anche assunzioni dopo i colloqui!
In bocca al lupo a tutti gli aspiranti neoassunti…