Opportunità di lavoro nei villaggi Club Med

Ogni momento è giusto per cogliere un’opportunità di lavoro nei villaggi Club Med. Con decine di villaggi turistici sparsi in tutto il mondo e gli oltre cento profili professionali richiesti per le sue strutture, rappresenta senza dubbio un’occasione importante per chi è a caccia di un lavoro. O comunque di un’esperienza per crescere dal punto di vista professionale.
Club Med – leader nel segmento delle vacanze di alta gamma – seleziona ogni anno 5mila lavoratori stagionali per le sue strutture dislocate in particolare tra Europa e Africa. Chi ha avuto questa opportunità in passato ne ha tratto giovamento sotto ogni punto di vista.
Intanto si fa una bella esperienza di vita che va ben oltre le proprie mansioni lavorative. Ma soprattutto si accrescono le proprie competenze professionali. Si scoprono nuovi mestieri e si impara una nuova lingua. O la si perfeziona.
Con il bagaglio di esperienza che si acquisisce con Club Med Jobs diventa più semplice trovare lavoro anche in futuro. Lavorare con questa realtà significa arricchire e dare un peso specifico al proprio curriculum.
Le opportunità di lavoro nei villaggi Club Med sono tante. E abbracciano diversi settori. Si va dalle attività alberghiere e ristorative a quelle legate allo sport e al divertimento. Dai servizi benessere a quelli del settore lusso.
Alcune offerte di lavoro nei villaggi Club Med
In questa fase Club Med Jobs cerca collaborazioni soprattutto per i suoi villaggi turistici dislocati in Europa, Africa e Medio Oriente. I contratti di lavoro proposti almeno inizialmente sono di carattere stagionale.
A tutti i lavoratori – di entrambi i sessi – è assicurato il vitto e alloggio all’interno del villaggio. Possono inoltre usufruire di tutti i vantaggi legati alle attività del gruppo Club Med.
Come detto, le professioni richieste sono davvero numerose. Tra le offerte di lavoro di questo periodo, da segnalare quelle per il reclutamento delle seguenti figure professionali: Addetti Alla Pulizia Delle Camere; Barman; Capo Pasticcere; Cuoco Capo Partita; Maggiordomo/Maître de Chalet; Responsabile Boutique; Responsabile Centri di Profitto/Sales Manager (M/F); Responsabile Spa; Sous chef di cucina.
Addetti alla pulizia delle camere
Un lavoro nei villaggi Club Med richiesto riguarda il settore Housekeeping. Ed è quello dell’addetto alla pulizia delle camere in Resort di alto livello.
Ai candidati è richiesta una buona conoscenza dell’inglese. Oltre a esperienze maturate nel comparto alberghiero o ospedaliero. La motivazione e la capacità di creare un clima conviviale con i clienti sono altri requisiti determinanti.
Barman
Altro lavoro molto richiesto è quello del Barman. Conoscenza dell’inglese ed esperienze pregresse sono requisiti fondamentali. Sono inoltre gradite certificazioni relative a studi di bartending, mixology, flair, ecc.
Si tratta di un lavoro impegnativo, ma gratificante. Si servono tra i 300 e i 1000 clienti al giorno. Spesso si lavoro in equipe, capaci anche di organizzare veri e propri “cocktail show”.
Capo pasticciere
Il capo pasticciere è chiamato a occuparsi della supervisione del buffet, dell’elaborazione del menu, della preparazione degli ordini e della gestione dello stock. Vigila sul rispetto delle norme di igiene e sicurezza, facendo riferimento agli standard di qualità di Club Med.
Oltre al diploma alberghiero, al capo pasticciere è richiesta un’esperienza nella gestione di brigate di cucina. Oltre a grandi volumi di lavoro. La conoscenza della lingua inglese è un requisito molto apprezzato. Tra i suoi punti forza devono esserci, oltre alla professionalità, la creatività e le capacità comunicative.
Cuoco Capo Partita
Il Cuoco Capo Partita, diplomato in alberghiero, è chiamato a gestire circa 3000 coperti al girono. Ragion per cui al candidato vengono richieste esperienze negli hotel e nei ristoranti. Anche relative alla gestione delle brigate di cucina.
Questa figura professionale deve avere dimestichezza con centinaia di ricette internazionali. E deve essere capace di spaziare dal buffet al servizio al piatto, dal dolce al salato.
Maggiordomo/Maître de Chalet
Altro particolare lavoro nei villaggi Club Med è quello di Maggiordomo/Maître de Chalet. A questa figura è richiesto il diploma alberghiero. E un’ottima conoscenza dell’inglese/francese. Esperienze pregresse sono naturalmente gradite.
Il candidato entra a far parte del Team Luxe by Club Med, impegnato negli chalet di Valmorel. Si lavora in squadra, in modo da offrire un servizio personalizzato a ogni cliente. Dal room service al débarassage dei pasti.
Responsabile Boutique
Il Responsabile Boutique deve conoscere l’inglese e il francese. Deve inoltre aver maturato esperienze di vendita nei centri commerciali, nelle boutique o altre tipologie di negozi.
Deve occuparsi della gestione dei flussi di stock e di riassortimento. Ma soprattutto deve saper relazionarsi con clienti d’alta gamma. Proponendo di volta in volta prodotti in linea con le loro esigenze.
Responsabile Centri di Profitto/Sales Manager
Al Responsabile Centri di Profitto/Sales Manager è richiesto il diploma di ragioneria. O, meglio ancora, la laurea in economia e commercio. Deve conoscere inglese e francese. E deve avere alle spalle esperienze come responsabile di punti vendita.
Deve essere uno specialista del retail. Deve sapersi relazionare con una clientela d’alta gamma, proponendo esperienze di vendita sempre originali. Gestisce in maniera fluida stock, merchandising, igiene e sicurezza, coaching.
Responsabile Spa
Oltre ad aver già lavorato in centri estetici, SPA, centri benessere, il Responsabile Spa deve essere esperto di management di un’equipe. Deve saper organizzare e proporre prestazioni ricche e diversificate, relative a trattamenti, massaggi e tutto ciò che è legato al mondo del wellness.
Bisogna essere motivati e pronti a seguire percorsi di crescita professionale. Richiesto il diploma triennale in scuole di estetica, oltre alla conoscenza dell’inglese e del francese.
Sous chef di cucina
Altro importante lavoro nei villaggi Club Med è quello di Sous chef di cucina. Deve essere già esperto nel gestire le brigate di cucina. Deve essere diplomato in alberghiero (o titoli analoghi) e deve conoscere l’inglese (chi conosce anche altre lingue è avvantaggiato).
Questa figura professionale è chiamata a gestire tutti i vari aspetti legati alla gestione di circa 3000 coperti al giorno. Deve gestire dal buffet agli eventi culinari, mettendo in campo centinaia di ricette internazionali. Controlla gli stock, gestisce le brigate. Un vero e proprio manager.
Come partecipare alle selezioni
Per cominciare questa nuova avventura nella famiglia di Club Med, c’è solo una cosa da fare: inviare la propria candidatura e seguire le procedure previste per il processo di selezione. Ottenere un contratto di lavoro è più semplice di quanto di creda: con buone capacità e forte motivazione la strada è già spianata.
Commenti dei lettori
Nessun commento su questo articolo