Tirocinio Formativo e di Orientamento

Progetto FIDELIO per rafforzare le competenze tecnico-professionali nel settore turistico-alberghiero

Sono in via di assegnazione le Borse per tirocini professionali all’estero del Progetto “FIDELIO – rafforzare le competenze tecnico-professionali nel settore turistico-alberghiero”, Lifelong Learning Programme – LEONARDO DA VINCI MOBILITY, progetto promosso dalla Fondazione Padre Alberto Mileno – Onlus Centro di Formazione Professionale “Padre Massimiliano Kolbe”, con sede a Vasto, in provincia di Chieti.

Il bando è tuttavia aperto fino alla scadenza e le possibilità di re-placement sono sempre presenti, pertanto si è invitati a candidarsi alle liste di riserva a cui attingere in caso di necessità. La Fondazione ha inoltre presentato, per l’anno in corso, una nuova proposta progettuale, simile a quella in fase di attuazione per altre 60 borse da svolgersi in UK, Grecia e Spagna. In caso di esito positivo, la Segreteria provvederà a contattare i candidati al fine di invitarli a partecipare, in qualità di potenziale beneficiario, alla edizione 2010 del progetto Fidelio.

Informazioni sul progetto FIDELIO

Informazioni sul progetto “FIDELIO – rafforzare le competenze tecnico-professionali nel settore turistico-alberghiero:

Requisiti di ammissibilità: Possono candidarsi giovani, di età compresa tra i 18 ed i 35 anni, già in possesso di qualifica professionale in “Addetto all’accoglienza ed al ricevimento alberghieroo di titolo similare conseguita a seguito della frequenza di un corso di formazione di almeno 400 ore.

Tipologia generale dei tirocini

Le borse di tirocinio all’estero avranno una durata complessiva di 24 settimane oltre un periodo di formazione linguistica e altre attività propedeutiche al tirocinio e saranno centrate nel Settore turistico (Strutture ricettive ed extra-ricettive;)

Paese di destinazione: Il Paese estero in cui si realizzeranno i tirocini è l’Inghilterra. Città di destinazione: Plymouth e Wallsal.

Per partecipare

E’ necessario spedire, tramite lettera raccomandata, la seguente documentazione:

Un curriculum vitae in italiano e uno in Inglese. Si ricorda che il CV deve contenere l’autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi D. Lgs 196/03 e successive modifiche. Tutte le esperienze formative e lavorative inserite nel curriculum dovranno poter essere documentate o dimostrate, se ciò verrà richiesto dall’Ente promotore del progetto.

La domanda di partecipazione è da compilare utilizzando l’apposito modulo reperibile sul sito www.cpfondazionemileno.it della Fondazione Padre Alberto Mileno – Onlus Centro di Formazione Professionale “Padre Massimiliano Kolbe”. Nella domanda il candidato/la candidata dovrà spiegare le ragioni per cui intende prendere parte al progetto e illustrare le attività che gli interessa svolgere all’estero.

Due foto formato tessera.

Info utili

La documentazione va inoltrata alla Fondazione Padre Alberto Mileno – Onlus Centro di Formazione Professionale “Padre Massimiliano Kolbe” Contrada Lebba n°69 di Vasto. Non saranno prese in considerazione domande pervenute per fax o per posta elettronica.

Per ulteriori informazioni gli uffici della Fondazione sono aperti tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, Tel. +39.0873.310524

Commenti dei lettori

Nessun commento su questo articolo

Lascia la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*