Ritorna a Torino IOLAVORO nel turismo

A Torino il 10 e 11 ottobre al Palasport Olimpico quinta edizione di IOLAVORO nel settore turistico alberghiero e benessere ricerca di personale per la stagione invernale
Appuntamento a ottobre al Palasport di Torino
E’ in programma per il 10 e 11 ottobre al Palasport Olimpico di Torino la quinta edizione di IOLAVORO, la manifestazione dedicata al settore turistico alberghiero e benessere. Durante la due giorni per il lavoro le persone interessate hanno l’opportunità di incontrare le imprese che cercano personale per il periodo invernale e di sostenere subito un colloquio di lavoro.
La manifestazione è promossa dalla Provincia di Torino, la Regione Piemonte e la Città di Torino con il coordinamento organizzativo dell’Agenzia Piemonte Lavoro, in collaborazione con la Regione Valle d’Aosta, l’Agenzia Nazionale per l’Impiego francese della regione Rhône-Alpes e la rete Eures.
Un aiuto ai giovani in cerca di lavoro
Il progetto “IOLAVORO” rappresenta un’importante iniziativa sociale realizzata nell’ambito dei Servizi pubblici per l’impiego, al fine di sostenere e favorire i giovani nella ricerca di un lavoro nei settori economici di riferimento.
Sino ad oggi sono ottomila i profili professionali richiesti dalle quarantadue aziende nazionali e internazionali che parteciperanno alla manifestazione di ottobre, tra queste Valtur, Club Med, Alpitour e Accor.
Oltre alle proposte delle aziende si aggiungono con le loro offerte i centri per l’impiego della Provincia di Torino con gli sportelli specialistici Olyjob e Wellness, i centri per l’impiego della Valle d’Aosta, l’Agenzia nazionale per l’impiego della regione francese del Rhône-Alpes, l’Informagiovani della Città di Torino, le associazioni di categoria e i consorzi turistici e alberghieri.
Le novità
Tra le novità di questa edizione: l’incontro con Gianfranco Vissani, cuoco e personaggio televisivo, che porterà la sua testimonianza sul “mestiere del cuoco” ai giovani presenti al Palasport Olimpico, parlando della propria carriera professionale nella mattinata di venerdì 10 ottobre alle ore 12.00.
L’edizione precedente, organizzata per la stagione estiva, si era conclusa con un positivo bilancio: oltre 3.700 i visitatori, 13.000 le figure professionali richieste durante la due giorni, 63 le aziende e 4 le associazioni di imprese che vi avevano partecipato.
Durante la manifestazione è in funzione un servizio di consulenza gratuita per aiutare a redigere al meglio il curriculum vitae e affrontare un colloquio di lavoro. I dati professionali che le persone in cerca di lavoro potranno inserire nella banca dati Olyjob Net, saranno consultabili dalle aziende alla ricerca di personale anche a conclusione di IOLAVORO.
Altre informazioni sono reperibili nel sito web www.iolavoro.org
Commenti dei lettori
Nessun commento su questo articolo