Turismo e lavoro. Meeting sulle prospettive in Sicilia

L’Anfe, venerdì 7 maggio dalle 11,30, organizza a Palermo nell’aula magna dell’Istituto per il Turismo Marco Polo (via Ugo La Malfa) un’iniziativa per i ragazzi delle quinte classi, un meeting per disegnare la mappa del turismo siciliano e per informare gli studenti del settore sulle loro prospettive di lavoro.
La Sicilia e le opportunità da cogliere
Molto spesso la massima aspirazione di un ragazzo del turismo è quella di andare a lavorare come hostess o in un’agenzia di viaggio. Con quest’incontro l’Anfe vuole dimostrare che in Sicilia le opportunità esistono, ma che bisogna però conoscerle e saperle sfruttare. Per definire il quadro di opportunità l’incontro è suddiviso in differenti momenti.
I relatori
L’apertura del dibattito sarà affidata ad Alberto Carlino, docente di Marketig internazionale all’Università di Catania. Seguirà l’analisi dei settori turistici del lusso, portuale, alberghiero e congressuale. Sull’argomento interverrà Fabrizio Centofanti, direttore alla comunicazione dell’acqua antica Piemarcia.
Eliana Arnetti, dell’associazione Anfe, parlerà in seguito delle nuove prospettive che offre il turismo nelle aree protette della Sicilia. Ma si parlerà anche di turismo enogastronomico con l’intervento di Fabrizio Carrera, direttore di Cronache di Gusto. Ed infine la giornata toccherà anche il turismo sportivo con Massimo Costa, presidente regionale del Coni che parlerà dell’importanza dei nuovi progetti di impiantistica sportiva nell’Isola e su come questi influiranno sullo sviluppo di tale forma di turismo.
Commenti dei lettori
Nessun commento su questo articolo